Elementi dell'obiettivo
Un obiettivo, o un gruppo obiettivo, in una telecamera di rete svolge diverse funzioni, tra cui:
- la definizione del campo visivo, che determina la porzione di una scena che può essere vista nell'immagine;
- il controllo della quantità di luce che raggiunge il sensore immagini per garantire una corretta esposizione dell'immagine;
- la messa a fuoco dell'immagine, mediante la regolazione degli elementi all'interno del gruppo obiettivo stesso o la modifica della distanza tra il gruppo obiettivo e il sensore immagini.
Tipi di obiettivi
A seconda dell'applicazione, è possibile scegliere tra diversi tipi di obiettivi:
- obiettivo fisso: la lunghezza focale è fissa e fornisce un singolo campo visivo;
- obiettivo varifocale: offre varie lunghezze focali e, di conseguenza, campi visivi diversi. Il campo visivo può essere regolato manualmente sebbene questo richieda anche la reimpostazione della messa a fuoco dell'obiettivo;
- obiettivo zoom (noto anche come teleobiettivo): è simile a un obiettivo varifocale in quanto consente all'utente di scegliere tra diversi campi visivi. Tuttavia, con gli obiettivi zoom non occorre impostare nuovamente la messa a fuoco se il campo visivo cambia. Il fuoco può essere mantenuto entro una gamma di lunghezze focali.

Figura 1: un obiettivo a focale fissa (sinistra), un obiettivo varifocale (centro) e un obiettivo zoom (destra).