Streaming
Puoi adottare varie misure in caso di problemi relativi allo streaming. Questa guida per la risoluzione dei problemi elenca quelle più comuni.
I parametri di streaming a disposizione in ogni modello di dispositivo possono essere diversi. Prima di richiedere uno streaming con un determinato set di parametri, controllare che i parametri di streaming siano a disposizione o supportati per il modello di telecamera.
Nella nostra libreria API di streaming puoi trovare i parametri di streaming esistenti dei dispositivi video Axis.
1.1.1 Flussi codificati
È possibile che i dispositivi non possano gestire vari flussi univoci richiesti simultaneamente, in base alle capacità delle prestazioni dei dispositivi (processore). Ciò succede di frequente nei dispositivi multisensore e in quelli con risoluzione megapixel.
Possibile misura di minimizzazione
Quando nominiamo la latenza, facciamo riferimento alla latenza end-to-end. Per latenza end-to-end intendiamo il ritardo dal momento dell'acquisizione dell'immagine da una telecamera fino al momento in cui l'immagine è visibile su un display video. Si suddivide in 3 fasi principali che incidono sulla latenza totale del sistema.
1.2.1 Latenza della telecamera
Fattori: flusso (risoluzione, impostazioni immagine, audio, compressione)
Frequenza di acquisizione (sensore), flussi multipli, elaborazione delle immagini...
1.2.2 Latenza di rete
Fattori: infrastruttura di rete, quantità di dati, protocollo di trasmissione (UDP/TCP)
Possibile misura di minimizzazione
Infrastruttura di rete e gestione
Nella gran parte dei casi, una rete limitata ha la maggiore responsabilità per video a scatti| incostanti| in ritardo. In caso di larghezza di banda limitata, sarà necessario che il dispositivo compensi la qualità del flusso (riduzione della velocità in bit) in modo che si adatti alla larghezza di banda disponibile dell'infrastruttura di rete. Ciò avverrà con l'abbassamento della qualità di immagine o della velocità in fotogrammi. Ciò può risultare in un flusso video discontinuo.
1.2.3 Latenza client (decodifica/rendering)
Fattori: Lettore multimediale che esegue il rendering del video (scompattazione, riordinazione e decodifica), buffer, frequenza di aggiornamento del display, decompressione.
Possibile misura di minimizzazione
Hardware e software di cattiva qualità lato client
1.3.1 Velocità in fotogrammi
Nella GUI delle telecamere Axis, le impostazioni permettono la limitazione della velocità in fotogrammi a un valore desiderato. Una maggiore velocità in fotogrammi mette a disposizione movimenti più fluidi nel video, specialmente se oggetti in movimento sono monitorati. In questo modo i movimenti rapidi di oggetti che si muovono velocemente sono catturati dettagliatamente.
1.3.2 Velocità in bit
Nella GUI delle telecamere Axis, esistono impostazioni che permettono la limitazione della velocità in fotogrammi a un valore desiderato. Ciononostante, la velocità in fotogrammi e la qualità di immagine ne risentiranno entrambe perché la velocità in bit solitamente deve incrementare quando aumenta l'attività dell'immagine, ma non può per via del limite di valore impostato con CBR selezionata.
1.3.3 Velocità otturatore - sfocatura da movimento
La velocità otturatore è il lasso di tempo durante il quale l'otturatore di una telecamera è aperto. In questo modo viene controllata la quantità di luce che arriva al sensore. In situazioni di bassa luminosità, è necessario che l'otturatore rimanga aperto per più tempo, in modo che il sensore possa ricevere luce a sufficienza. Un possibile effetto collaterale è la sfocatura da movimento in caso di monitoraggio di oggetti in movimento. Gli oggetti in movimento diventano sfocati.
Possibile misura di minimizzazione
Di seguito troverai un'applicazione utilizzabile per vedere l'effetto sul video in caso sia modificata la velocità otturatore
I fattori e le misure di attenuazione illustrati potrebbero non contribuire al riconoscimento e alla soluzione del problema della qualità di immagine. Puoi aprire una richiesta di supporto e mettere a disposizione le informazioni e i dati necessari descritti di seguito.
Nota: se possibile, è sempre essenziale testare i dispositivi con il firmware più recente su una traccia LTS o traccia attiva.
Suggerimento di supporto: come si esegue il download di un rapporto del server
[Contatta l'assistenza tecnica fornendo tutte le risposte e i file allegati]
Nota
Se segui le istruzioni della guida all'installazione, le telecamere Axis funzioneranno come previsto. In linea di massima, durante l'uso o la verifica di dispositivi, la cupola del dispositivo in questione deve essere rivolta verso il basso.
Tieni a mente che Axis non si assume alcuna responsabilità per l'effetto che la modifica della configurazione illustrata in questa guida può avere sul tuo sistema. Se la modifica non avviene con successo o se si verificano altri risultati imprevisti, potresti dover ripristinare le impostazioni predefinite.
La guida copre i problemi più segnalati attraverso richieste di supporto, non ogni problema possibile. Come cliente Axis, ti invitiamo a contattare l'assistenza Axis, che il tipo di problema sia incluso o meno in questa guida alla risoluzione dei problemi.