4 modi per proteggere i piccoli esercizi dagli attacchi informatici

    Proteggere i sistemi informatici dagli attacchi e dalle minacce alla sicurezza aziendale è la sfida del prossimo decennio. Scopriamo insieme quali accorgimenti pratici possiamo adottare già da oggi.    Nel 2020 saranno 24 miliardi i dispositivi connessi ad internet: questi – router, firewall, server, rilevatori di fumo, telecamere – definibili a tutti gli effetti come […]

      Quando pubblico-privato diventa realtà nelle Smart Cities

      “L’unione fa la forza”, recita il proverbio. Una considerazione ancora più valida quando ci si riferisce ai sempre più diffusi progetti di Smart City legato alla sicurezza. Un ambito in cui enti e soggetti pubblici e privati ​devono lavorare in sinergia per favorire lo sviluppo di sistemi integrati e funzionali. Questa rinnovata relazione tra pubblico […]

        Un approccio human centered per trasformare la filiale bancaria

        Le trasformazioni tecnologiche nell’ambito della sicurezza stanno rivoluzionando anche il settore bancario, con il digitale che sta sostituendo le modalità più tradizionali di relazione tra cliente e istituto. Qualche considerazione sul futuro delle filiali e sul ruolo di analitiche e videosorveglianza.   La dematerializzazione dei processi è tra le priorità d’investimento delle banche, in un’ottica […]

          Il QR code per un controllo accessi intelligente e conveniente

          Una riflessione su come l’utilizzo di credenziali virtuali e di QR code possano permettere un più efficace controllo degli accessi e una migliore gestione dei visitatori. Negli ultimi mesi si è sentito molto spesso parlare di QR code, soprattutto per la loro presenza sui green pass, i certificati digitali che attestano l’avvenuta vaccinazione anti COVID-19. […]

            Una nuova era nella sicurezza degli stadi

            Controllo degli spazi e delle uscite, gestione dei dati e una più tempestiva capacità di intervento: come la videosorveglianza potrebbe migliorare la sicurezza negli stadi riducendo il rischio di scontri e i ritardi negli interventi.   Anche nell’epoca della tv digitale e dell’home demand, molti tifosi dei più diversi sport continuano a preferire di vedere […]

              Analisi video e gestione dei clienti in negozio: qualche osservazione

              La video sorveglianza e l’analisi dei materiali ripresi vengono spesso considerate attività strettamente legate alla sicurezza, ma possono rivelarsi strumenti molto utili anche per l’osservazione e la gestione quotidiana della clientela.   Non amo andare a fare compere per negozi. Preferisco lo shopping online: è più facile, più veloce e posso acquistare comodamente dal mio […]

                Le tendenze che cambieranno i trasporti pubblici

                Come sarà la mobilità cittadina di domani? Tra efficienza del servizio, veicoli a guida autonoma, superamento degli ingorghi stradali e riduzione dell’inquinamento, un’analisi dei trend in corso nel mondo del trasporto pubblico, con un occhio di riguardo per il ruolo della videosorveglianza nei futuri scenari.   Il trasporto pubblico è la linfa vitale di una […]

                  Non affrontare un problema: tienilo fuori!

                  Proteggere le merci dalle intrusioni durante il loro spostamento rappresenta una delle sfide principali della logistica. Qualche considerazione sul ruolo della videosorveglianza nel rendere più efficiente e sicura la supply chain. I vantaggi di un approccio integrato alla logistica Nell’area multicanale, dove i consumatori ordinano online più che mai, dove la moda è sempre più […]

                    La preoccupazione è ingiustificata?

                    Prospettive svedesi (e italiane) sulla privacy personale Notizia di pochi mesi fa: i cittadini svedesi non considerano l’uso di telecamere di sicurezza sulle strade o nelle piazze del mercato come intrusione nella privacy personale. Ciò che la maggioranza chiede sono leggi e procedure più chiare e trasparenti per la gestione del materiale video tratto dalle […]

                      IoT, cybersecurity e controllo degli accessi

                      In questi mesi stiamo entrando in una nuova fase della trasformazione digitale dell’industria della sicurezza, che comporterà la connessione di tutti i dispositivi e dei loro componenti al cosiddetto Internet of Things (IoT). Con questo termine, ormai di uso sempre più quotidiano, ci si riferisce infatti alla possibilità offerta dalla tecnologia contemporanea di permettere agli […]