Resilienza delle infrastrutture critiche: come la videosorveglianza può aiutare a raggiungerla

    A livello globale, il 60% delle aziende ha subito incidenti informatici, ed il 41% delle organizzazioni colpite ha dovuto fare i conti con perdite superiori a 500.000 dollari: è quanto emerge dal CISCO Cybersecurity Readiness Index 2023. Eppure, nonostante questi dati allarmanti, quasi un’azienda su due (circa il 47%) secondo l’analisi degli esperti si trova […]

      Come gestire il mutevole panorama della cybersecurity per le infrastrutture critiche e le operazioni industriali

      I consulenti e gli specialisti che progettano e implementano soluzioni di sorveglianza e sicurezza per l’industria e le infrastrutture critiche devono affrontare pressioni uniche. La protezione fisica di tali “entità essenziali” (come la normativa sempre più spesso si riferisce ad esse) è ovviamente fondamentale, ma oggi queste devono anche affrontare la necessità di supportare la […]

        Proteggere le utility del settore idrico con la sorveglianza intelligente

        La fornitura di acqua potabile è senza dubbio un aspetto critico di una società efficiente. Ma è un’affermazione che può apparire addirittura riduttiva: è un fatto spesso rimarcato che un essere umano può vivere più di tre settimane senza cibo, ma solo tre giorni senz’acqua. E sono molti i settori industriali – non ultimo quello […]

          Una soluzione integrata di sorveglianza per rispondere alle esigenze di sicurezza e logistica: il caso del porto di Livorno

          In un recente articolo pubblicato sul nostro blog abbiamo parlato dell’importanza che riveste un sistema integrato di sicurezza in un’infrastruttura critica come il porto, che deve essere dotato di soluzioni in grado di rispondere contemporaneamente a molteplici e mutevoli esigenze, adattandosi alle specifiche condizioni ambientali e logistiche. Il caso del porto di Livorno, una delle […]

            Proteggere le infrastrutture critiche in un mondo sempre più esposto ad attacchi informatici

            È abbastanza desolante rilevare la semplicità con cui è oggi possibile trovare esempi di attacchi informatici a infrastrutture critiche, per via del loro numero crescente e della loro sempre più significativa gravità. Un episodio recente si è verificato a maggio 2021, quando il gruppo hacker DarkSide ha infettato i computer di Colonial Pipeline, l’operatore del […]

              Videosorveglianza e porti: soluzioni integrate per rispondere a tutte le esigenze

              Dalla logistica alle intrusioni, fino alle avverse condizioni meteo: sono tante le sfide che un’area portuale deve fronteggiare e un sistema integrato di videosorveglianza può rivelarsi fondamentale.   Esistono contesti che, per loro natura, risultano particolarmente complessi, sia in termini di progettazione che di gestione ordinaria e straordinaria. Uno di questi è sicuramente il porto, […]

                Utility e Multiutility: 3 strumenti tecnologici per affrontare le sfide del settore

                La fornitura di acqua ed energia e la gestione dei rifiuti sono tra i servizi fondamentali per la vita quotidiana dei cittadini e per l’efficienza delle aziende italiane. Le utility e le multiutility che gestiscono questi servizi sul territorio hanno, di conseguenza, una rilevanza sempre maggiore in virtù della grande centralità sociale che le loro […]

                  Cybersecurity e monitoraggio dei processi nel settore energetico

                  L’obiettivo principale di un produttore di energia è di garantire che la sua capacità di fornitura si mantenga sempre al 100%. Negli ultimi anni, la tecnologia ha assunto un ruolo sempre più centrale nel raggiungimento di questo risultato, soprattutto in un settore particolarmente soggetto alle trasformazioni del mercato e alle mutevoli esigenze di aziende e […]

                    La sicurezza di dati e infrastrutture: valutare i rischi e agire con responsabilità

                    In questo periodo, innovazione tecnologica e interconnessione ci portano a pensare con sempre maggior frequenza a nuovi modelli di business e a nuovi paradigmi, in ambito produttivo, industriale, nella logistica ed in tutti i settori in cui dati ed informazioni assumono un valore particolarmente rilevante, diventando veri e propri asset da tutelare. È soprattutto in […]

                      Proteggere l’infrastruttura alimentare

                      Da ormai un paio di mesi ci siamo abituati ad ascoltare termini che nessuno avrebbe mai pensato di sentire nè tantomeno utilizzare. È evidente che l’emergenza causata dal Covid-19 stia in qualche modo influenzando le nostre vite e il nostro approccio alla vita stessa. Stiamo comprendendo, quasi inconsapevolmente, cosa possa essere critico o no e […]