Scalabilità e versatilità: le caratteristiche di un progetto di sorveglianza per il monitoraggio ambientale
Il 2 e 3 ottobre 2020 la tempesta mediterranea denominata Alex, formatasi nell’Oceano Atlantico settentrionale ha poi toccato l’Europa centrale, colpendo severamente le valli dei fiumi Vésubie, Roya e Tinée, causando devastanti inondazioni e danni significativi nel sud-est della Francia e nel nord-ovest dell’Italia. Nel corso dell’evento la pioggia ha raggiunto i 450-500 mm e […]