Stainless steel industrial pipes and tanks in a modern processing facility
Industriale e manifatturiero

La ricetta Nestlé per la sicurezza e l'efficienza

Organizzazione: Nestlé
Posizione: Issy-les-Moulineaux, Francia
Esigenza del cliente: Sicurezza perimetrale e dell'area, Monitoraggio dei processi, Automazione industriale, Efficienza operativa
Issy-les-Moulineaux, Francia, 

Nestlé, uno dei maggiori produttori alimentari al mondo, utilizza prodotti e soluzioni Axis per incrementare la sicurezza e l'efficienza in 22 dei suoi siti di produzione industriale. 


AXIS D2110-VE Axis radar on a office building facade

Protezione e messa in sicurezza dei siti produttivi

Da oltre 150 anni, Nestlé applica la sua esperienza al cibo, perseguendo l'ambizioso obiettivo di migliorare la qualità della vita e contribuire a un futuro più sano. Per salvaguardare i suoi impianti di produzione, Nestlé utilizza soluzioni avanzate di protezione dell'area perimetrale di Axis. Oltre 600 telecamere Axis sono state installate in 22 siti Nestlé in Francia. 

Un'installazione chiave è l'integrazione del radar Axis per consentire un rilevamento preciso del movimento, anche in condizioni di scarsa visibilità. Ciò consente di tracciare i potenziali intrusi con grande precisione. La soluzione riduce anche i falsi allarmi e garantisce risposte rapide in caso di evento.  

Ma il percorso di Nestlé verso la protezione dei siti produttivi non si ferma qui. L'azienda lavora costantemente per migliorare la protezione dei propri siti integrando le ultime innovazioni nella protezione e nel rilevamento video. È in corso un nuovo progetto per integrare i radar Axis su tutte le recinzioni dei siti per proteggere ulteriormente dalle intrusioni. AES DANA, partner di fiducia per l'installazione, svolge un ruolo chiave nell'aiutare Nestlé a rimanere all'avanguardia in materia di sicurezza e protezione nei suoi siti industriali. 

L'eccellente rapporto con Axis Communications, la qualità di immagine, l'affidabilità delle soluzioni e il supporto offerto sono stati fattori decisivi nella scelta delle soluzioni più opportune. Anche la durata dei prodotti, in alcuni casi superiore a 10 anni, è un vantaggio significativo.
Arnaud Samson, Project Manager di Nestlé

Le telecamere di rete intelligenti sono sinonimo di processi industriali fluidi

Oltre alla sicurezza tradizionale, Nestlé sta sfruttando un nuovo valore della tecnologia video integrandola nei suoi processi industriali per migliorare l'efficienza operativa. Un esempio è il monitoraggio delle operazioni di riempimento dei vasetti di caffè, in cui più robot sono monitorati tramite telecamere compatte e ad alte prestazioni della serie di telecamere modulari AXIS F. Grazie al loro design modulare, queste telecamere si integrano facilmente nelle condizioni difficili degli ambienti di produzione industriale.  

Se si verifica un evento sulla linea di produzione, le registrazioni rivestono un ruolo fondamentale nella diagnosi della causa e nell'ottimizzazione delle impostazioni della macchina, supportando in ultima analisi il miglioramento continuo e l'efficienza operativa.

AXIS XFQ1656 explosion protected camera in a factory

Telecamere Axis con protezione antideflagrante nelle zone ATEX di Nestlé

Le telecamere Axis svolgono un ruolo fondamentale anche nel supporto delle aree di produzione altamente sensibili di Nestlé, come le zone di lavorazione del latte in polvere classificate come ambienti ATEX (atmosfera esplosiva). In queste aree potenzialmente esplosive, Nestlé si affida a telecamere PTZ (pan/inclinazione/zoom) robuste e antideflagranti, certificate per la Zona/Divisione 1. Progettate per condizioni estreme earee pericolose, queste telecamere offrono una copertura a 360° e potenti funzionalità di zoom, consentendo un monitoraggio preciso e in tempo reale delle apparecchiature critiche sia prima dell'avvio che durante la produzione attiva. Ciò garantisce la sicurezza del personale nel sito, contribuendo al contempo a mantenere la conformità industriale.

Il costo della telecamera non è il fattore primario di scelta. Siamo anche fortemente impegnati nella responsabilità sociale d'impresa (CSR). Abbiamo ottenuto la valutazione Ecovadis Gold, che testimonia il nostro impegno nello sviluppo di pratiche aziendali sostenibili ed etiche. Questo impegno si rispecchia nella scelta dei nostri partner. Collaborando con Axis, che è anche certificata Ecovadis e condivide i nostri valori, garantiamo che le nostre operazioni soddisfino gli standard di qualità e sicurezza e limitino l'impatto sul nostro ambiente e sui nostri partner.
Arnaud Samson, Project Manager di Nestlé

Criteri di scelta per la cybersecurity

Come molte organizzazioni lungimiranti, Nestlé pone la sicurezza informatica al primo posto delle sue priorità. Tutte le installazioni sono pienamente conformi alla norma IEC62443, uno standard internazionale che definisce i requisiti di sicurezza informatica per i sistemi di automazione e controllo industriali. Ciò garantisce una protezione efficace contro le potenziali minacce informatiche, salvaguardando le infrastrutture critiche e i dati sensibili. 

Aderendo a questi standard riconosciuti, Nestlé rafforza l'integrità e la continuità delle proprie operazioni. Questo approccio è strettamente in linea con l'impegno di Axis per la sicurezza informatica e, in particolare, per quanto riguarda la conformità alle direttive NIS 2 e CER dell'Unione europea. Si rispecchia, ad esempio, negli aggiornamenti e nel supporto a lungo termine del firmware, negli strumenti di gestione della flotta, nell'HTTPS, nella gestione trasparente delle CVE e nelle tecnologie avanzate come Edge Vault per l'archiviazione sicura delle chiavi.

Insieme, queste misure formano una base resiliente per soluzioni di video sorveglianza sicure e a prova di futuro. 

Dispositivi e soluzioni

Radar

Protezione di un'ampia area e monitoraggio del traffico, indipendentemente dalla visibilità
Ulteriori informazioni

AXIS F Modular Camera Series

Telecamere completamente modulari per quasi tutti gli ambienti

Ulteriori informazioni

Telecamere antideflagranti certificate per Zona 1 e/o Divisione 1

Certificate per aree a rischio
Ulteriori informazioni

Le nostre organizzazioni partner