Espandi e migliora il tuo sistema con i sensori ambientali Axis. Possono monitorare la qualità dell'aria interna (IAQ) per rilevare gli inquinanti atmosferici, in modo da garantire ambienti interni sani e dimostrare la conformità alle normative sanitarie.
L'inquinamento atmosferico è un grave rischio per la salute e una scarsa qualità dell'aria interna può causare problemi respiratori e aumentare il rischio di malattie croniche come l'asma. Infatti, secondo l'Institute for Health Metrics and Evaluation, l'inquinamento atmosferico causa milioni di morti ogni anno. Diversi regolamenti definiscono gli standard di qualità dell'aria interna (IAQ) per proteggere la salute pubblica. Ad esempio, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fornisce linee guida sugli inquinanti atmosferici, mentre agenzie come l'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA) degli Stati Uniti e l'Agenzia europea per l'ambiente (EEA) disciplinano e applicano gli standard dell'aria interna. Tali normative sono essenziali per garantire ambienti interni sani in tutto il mondo.
Le certificazioni per l'edilizia verde sono utilizzate per verificare le prestazioni di un edificio in aree come l'efficienza energetica, la conservazione dell'acqua, la qualità dell'aria interna e la gestione dei rifiuti. I sensori ambientali possono contribuire a soddisfare i requisiti per queste credenziali ecologiche. Ad esempio, i sensori di qualità dell'aria AXIS sono in grado di monitorare la qualità dell'aria interna rilevando vapori e fumi, nonché inquinanti dell'aria come particolato (PM), composti organici volatili (VOC), ossidi di azoto (NOx) e anidride carbonica (CO2). Possono anche misurare la temperatura e l'umidità relativa (UR). Questi sensori facilitano la gestione della qualità dell'aria interna per garantirne l'adeguatezza, fornendo un modo efficiente di lavorare con la sostenibilità. Ad esempio, possono aiutarti a ridurre gli sprechi energetici, migliorare l'efficienza e proteggere la salute.
I sensori ambientali Axis possono essere utilizzati per supportare diversi casi d'uso in vari segmenti. Possono supportare applicazioni all'interno di ambienti di salute e sicurezza (HSE), migliorare l'efficienza operativa e fornire business intelligence. Ad esempio, possono essere utilizzati nelle scuole per contribuire al rispetto dei divieti di fumo e vapore. Oppure nei negozi al dettaglio, dove una scarsa qualità dell'aria può avere un impatto negativo sull'esperienza del cliente. Negli immobili commerciali, possono essere utilizzati come parte integrante della soluzione complessiva di gestione della qualità dell'aria, contribuendo a edifici più intelligenti. Inoltre, nei data center possono garantire che la temperatura e l'umidità relativa siano corrette, contribuendo a prolungare la durata delle apparecchiature. Possono anche essere utilizzati negli ambienti sanitari, dove possono rilevare una scarsa qualità dell'aria nelle camere dei pazienti e nelle aree in cui vengono conservati i farmaci. Inoltre, all'interno di siti industriali e produttivi, possono contribuire a garantire il rispetto di normative rigorose. Questi sensori possono anche aiutarti a documentare la conformità alle normative sulla qualità dell'aria interna. E, con l'accesso ai dati sulla qualità dell'aria, puoi prendere decisioni strategiche a lungo termine sull'ambiente interno.