Sicurezza in ambito IoT: la situazione attuale e gli sviluppi futuri

    Una sicurezza informatica efficace prevede la valutazione dei rischi e delle conseguenze, nonché l’adozione di misure appropriate. Vediamo cosa è possibile fare per ridurre i rischi   Rendere sicuri al 100% un edificio o una rete informatica è praticamente impossibile. È inevitabile che prima o poi sia necessario aprire una porta per far entrare o […]

      I trend tecnologici 2019: sei innovazioni che stanno cambiando il nostro business e il settore della sicurezza

      Ritrovarci a fine anno a parlare dei trend tecnologici che pensiamo possano avere un impatto significativo sul nostro business nel corso del prossimo anno – e sul settore della sicurezza nel suo complesso – è ormai quasi una tradizione. Non è mai facile fare previsioni sul futuro: se infatti alcune di queste tecnologie e di […]

        L’aggregazione dei Big Data nelle Smart City

        Il futuro delle smart city dipende dalla capacità di aggregare e interpretare i dati sfruttando le potenzialità dei nuovi sensori intelligenti interconnessi.   Quando parliamo di smart city, e pensiamo alle applicazioni che le caratterizzano, ci figuriamo un sistema capace di raccogliere una grande quantità di dati da diverse fonti per poi elaborarli. Un esempio […]

          Proteggere le infrastrutture critiche: non solo difesa del perimetro

          Quando si parla di infrastrutture critiche, la sicurezza è sempre il tema prioritario, sia quando riguarda le persone che vi lavorano, sia quando riferita alle attività che vi si svolgono. La soluzione? L’infrastruttura di rete   La protezione delle infrastrutture critiche rappresenta una sfida su tre livelli differenti: proteggere la proprietà, mantenere efficienti i processi […]

            Consapevoli, ma impreparate. Le aziende e la lotta per la cybersecurity

            I cyberattacchi sono oggi uno dei temi più ricorrenti sulle pagine dei quotidiani o nelle headline dei telegiornali: dalle linee aeree e i sistemi sanitari fino ai consigli cittadini e banche. Quello che emerge, in ogni caso, è che non sempre le aziende sembrano in grado di tenere il passo dei cybercriminali. Insieme al nostro partner Genetec, […]

              Il mercato della sicurezza: il punto sul 2018, pensando al 2019

              Axis è un’azienda abituata a guardare sempre avanti. Arriva sempre un momento, però, in cui è utile fermarsi un attimo a riflettere su quanto fatto finora. Siamo vicini alla fine del 2018 e questo ci sembra un buon momento per ripensare alle novità e alle tendenze più significative che hanno plasmato l’industria della sicurezza nel […]

                Il ruolo del GDPR nel plasmare un mondo più sicuro e smart

                La recente implementazione del nuovo GDPR (General Data Protection Regulation) Europeo ha aperto a significative implicazioni per il mondo dell’informazione e della gestione delle informazioni. Un approfondimento dal punto di vista della gestione dei big data e dello sviluppo dell’Internet of Things   Da tempo si auspicava un approccio diverso e più consapevole verso la […]

                  La termografia: una soluzione per la manutenzione preventiva

                  Monitoraggio dei macchinari senza interrompere le loro operazioni, campionamento delle prestazioni e correlazione con sistemi di allarme e di analisi dei dati: tutti i vantaggi dell’utilizzo della termografia in un contesto industriale.   Nel corso degli anni mi sono spesso confrontato con i miei clienti sui costi di manutenzione di un sito produttivo, e ho […]