L'autore

In Axis dal 2017, Claudio è Sales Engineer per l’area del nord e centro Europa dove, tra le varie attività, si occupa del coordinamento degli Axis Experience centers.
Dopo il diploma in elettronica e telecomunicazioni, ha maturato esperienza nell’ambito vendita, specializzandosi nella tecnologia IP applicata alla videosorveglianza a circuito chiuso e alle soluzioni audio, e ha conseguito importanti certificazioni per quanto riguarda i principali sistemi di gestione e analisi video.

Post di Claudio Crippa:

    Proteggere il nostro pianeta: implementare materiali plastici sostenibili nel settore della sicurezza

    Tra le crescenti preoccupazioni per l’ambiente, è aumentata la richiesta di pratiche sostenibili in tutti i settori. Ciò è andato di pari passo con l’introduzione di nuovi regolamenti e quadri normativi, come l’Iniziativa per la politica dei prodotti sostenibili dell’UE, che mira a far sì che i prodotti “verdi” diventino la norma per l’industria. Iniziative […]

      Come l’audio di rete può aiutarti a migliorare sicurezza e efficienza in ambienti industriali

      Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone è consapevole del valore che l’audio di rete può portare a diversi settori. Alcuni classici esempi sono la trasmissione di messaggi preregistrati circa le norma di sicurezza sui mezzi pubblici, l’invio di annunci sulle ultime offerte ai clienti di un negozio o la condivisione di informazioni sui […]

        Controllare gli accessi in modo smart e conveniente con i QR code

        Creati intorno alla metà degli anni ’90, i QR code* stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante negli ultimi anni, in particolare in quei settori in cui sono richieste soluzioni low-touch o addirittura contactless, cioè con contatto limitato o addirittura senza contatto. Nell’ambito dei sistemi di controllo accessi, le tradizionali tessere plastificate, o badge, sono […]

          Videocitofoni di rete: fulcri della sicurezza pubblica

          Ciascuno di noi ha una certa familiarità con interfoni e videocitofoni. Li usiamo spesso e siamo abituati a trovarli all’entrata di edifici commerciali, residenziali e lavorativi, consapevoli del loro ruolo nel verificare l’identità di coloro che desiderano entrare. Ciò che forse conosciamo meno è come l’evoluzione dei videocitofoni di rete connessi su IP stia oggi […]

            Come le telecamere termiche possono potenziare le soluzioni di videosorveglianza

            Le telecamere termiche possono essere impiegate in diversi applicazioni e contesti in cui è fondamentale ottenere un rilevamento accurato: dalla protezione del perimetro alla rilevazione di variazioni della temperatura ambientale, fino al monitoraggio dei pazienti e al controllo del corretto funzionamento dei macchinari, e molto altro ancora. Le telecamere termiche stanno diventando sempre più popolari […]

              Scopri come l’audio di rete aggiunge valore in diversi casi e contesti d’uso

              In quanto esseri umani, la nostra connessione con il mondo che ci circonda si basa sui nostri sensi; infatti, grazie alla vista, all’udito, al tatto e all’olfatto, siamo in grado di interagire con l’ambiente attorno a noi, esplorare il mondo e rimanere al sicuro. Abbiamo perciò iniziato anche a replicare le capacità di questi sensi […]

                Restare in ascolto: ecco perché l’acquisizione dei segnali audio è l’ingrediente segreto per una sorveglianza efficace

                Immaginate di partecipare a un’importante videoconferenza in cui tutti i microfoni sono disattivati. Probabilmente sareste in grado di capire qualche parola dalla mimica facciale degli altri partecipanti, ma non riuscireste comunque a cogliere il discorso nella sua interezza. L’ascolto dei suoni amplia la gamma di informazioni che l’essere umano può recepire e fa in modo […]